


Il Decotto di foglie di olivo
L’infuso naturale ottenuto da foglie di olivi del Ponente ligure.
Una bevanda dall’aroma e sapore caratteristici, con tante proprietà benefiche
per la tradizione unite
a studi scientifici moderni,
nasce Olivea,
una bevanda naturale
dall'aroma e dal sapore
caratteristici.
In ogni tazza di Olivea
sono contenuti circa
80 mg di antiossidanti,
che contrastano
i radicali liberi.
- Senza additivi coloranti e conservanti
- Naturalmente privo di caffeina
- Naturalmente privo di glutine

il decotto di foglie di olivo
-
Mettere un cucchiaino di Olivea
(circa 2 g) in 200 ml di acqua fredda -
Portare l’acqua a 100°
e lasciare bollire per 10/15 minuti -
Far raffreddare, filtrare
e addolcire a piacere


Nella storia...
In tutte le civiltà del Mediterraneo era considerato un albero sacro.
Fin dai tempi antichi, l'albero di olivo è sempre stato profondamente legato alla storia dell'uomo. In tutte le civiltà del Mediterraneo era considerato come albero sacro e l'olio estratto dai suoi frutti era usato non solo come alimento ma anche per le cerimonie religiose; gli Egizi lo consideravano un dono degli dei, i Fenici lo definivano "oro liquido" mentre Greci e Romani lo usavano per scopi curativi. A tal proposito si cominciò ad utilizzarne già all'epoca anche la parte fogliare.
"...e germoglia il ramo dell'olivo, che mai inganna"
Epodi. Orazio



Oliveti liguri
Olivea proviene esclusivamente da oliveti italiani, coltivati nelle valli ad antica vocazione olivicola del Ponente Ligure. Il suolo calcareo e il territorio collinare affacciato sul mare creano un ambiente perfetto per la crescita e lo sviluppo di queste meravigliose piante.La coltivazione avviene senza uso di pesticidi o concimi chimici di alcun genere, in modo da fornire un prodotto il più possibile naturale.
